Perché si utilizza il cavo armato?

Perché si utilizza il cavo armato?

Cavo armato

Il cavo armato è ormai un componente essenziale per sistemi elettrici affidabili e sicuri.

Questo particolare cavo si distingue nelle strutture sotterranee in ambienti industriali altamente sollecitati perché è in grado di resistere alla distruzione meccanica e ambientale.

 

Che cosa è un cavo armato?

I cavi armati sono cavi elettrici progettati con uno strato esterno di protezione, tipicamente in alluminio o acciaio, che li protegge dai danni fisici. L'armatura dei cavi garantisce la loro resistenza ad ambienti difficili senza comprometterne la sicurezza o le prestazioni. Talvolta l'armatura funge anche da componente di trasporto di corrente in caso di cortocircuito.

A differenza dei cavi standard, i cavi armati possono essere interrati direttamente o installati in zone industriali o in ambienti esterni senza bisogno di misure di sicurezza aggiuntive.

 

Qual è la differenza tra cavi non armati e armati?

La distinzione più importante è la presenza di uno strato di armatura metallica.

I cavi non armati non sono rinforzati fisicamente e vengono solitamente impiegati in aree di protezione come condotti o pareti.

I cavi armati sono dotati di uno strato metallico resistente ai danni causati da urti o corrosione. Previene anche le interferenze.

Il costo aggiuntivo del cavo armato è giustificato dalle sue maggiori caratteristiche di qualità e sicurezza, che lo rendono un investimento a più lungo termine.

 

Come si costruisce un cavo armato?

La struttura che si intende per cavo armato fornisce chiarezza sulla sua durata e resistenza:

Il conduttore è solitamente realizzato in rame/alluminio semplice di classe 2, intrecciato.

Isolamento: (polietilene reticolato) è preferito per le alte temperature e la resistenza del suo dielettrico.

La lettiera funge da cuscinetto isolante per l'armatura.

Corazza L'opzione è AWA o SWA, a seconda del tipo di applicazione. Generalmente SWA per multi-cavi conduttori e AWA per cavi unipolari.

Guaina realizzata in PVC, PE o LSZH. Offre la capacità di resistere ai raggi UV e alle termiti.

 

Applicazioni del cavo armato

Ecco il punto in cui solitamente viene utilizzato il cavo di controllo armato o il cavo di alimentazione:

Installazioni sotterranee

Sono ideali per l'uso nelle sepolture dirette e offrono protezione da urti, umidità e roditori.

Siti industriali e di costruzione

Le dure condizioni di lavoro gravose richiedono la durevolezza dei cavi armati per evitare danni all'alimentazione e all'alimentazione elettrica.

Sistemi di distribuzione dell'energia

Molte fabbriche e complessi industriali si trovano in stabilimenti in cui è richiesta un'alimentazione continua.

Sistemi di controllo

Il cavo di controllo con protezione corazzata garantisce una trasmissione sicura dei segnali nel controllo dell'automazione e dei macchinari.

Cablaggio elettrico esterno

Può resistere alla pioggia, alla luce solare e agli sbalzi di temperatura senza compromettere le prestazioni.

Vantaggi dell'utilizzo del cavo armato

Ci sono diversi vantaggi distinti nell'uso del cavo armato rispetto al cablaggio convenzionale

Resistenza meccanica superiore

L'armatura dei cavi garantisce che possano resistere a forze di schiacciamento, urti e trazioni.

Resistenza alle alte temperature

Grazie all'isolamento XLPE e alla struttura robusta, i cavi armati possono essere utilizzati in diverse condizioni di alta temperatura.

Interferenza elettromagnetica ridotta

Particolarmente importante per i controlli delicati, la schermatura aiuta a prevenire l'interruzione dei segnali.

Longevità e durata

La costruzione e i materiali prolungano la durata dei cavi.

 

In termini di protezione dell'impianto elettrico, il cavo armato non ha rivali in termini di prestazioni, sicurezza e longevità. Adatto all'installazione in aree sotterranee, zone industriali e sistemi di controllo, il cavo resiste a prove di pressione e di durata. Sebbene il costo di un cavo armato possa essere inizialmente più elevato, i suoi minori costi di manutenzione e la maggiore durata lo rendono un investimento che vale la pena fare.

 


Data di pubblicazione: 30-06-2025
Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo