Qual è la differenza tra cavi ignifughi e cavi resistenti al fuoco?

Qual è la differenza tra cavi ignifughi e cavi resistenti al fuoco?

Cavo ignifugo

Con l'aumento della consapevolezza della sicurezza delle persone e dei requisiti di sicurezza del settore, i cavi ignifughi e i cavi ignifughi minerali sono gradualmente entrati a far parte della vista delle persone, dal nome della comprensione dei cavi ignifughi e dei cavi ignifughi hanno la capacità di arrestare la propagazione del fuoco, ma presentano una differenza essenziale.
I cavi ignifughi sono realizzati con materiali ignifughi, guaine ignifughe e riempitivi ignifughi. Un cavo ignifugo significa che, dopo aver rimosso la fonte di incendio, la fiamma si propaga solo entro l'intervallo prescritto e può estinguersi entro il tempo prescritto, quando sussiste il rischio di ustioni. Pertanto, il cavo non può funzionare normalmente in caso di incendio, ma può impedirne la propagazione, prevenendo l'insorgenza di conseguenze più gravi.
I cavi ignifughi sono cavi ordinari con isolamento in PVC e conduttore in rame, il tutto racchiuso da uno strato di nastro di mica ignifugo. I cavi ignifughi possono essere bruciati in fiamme a 750-800 °C per 3 ore; in caso di incendio, il cavo con isolamento minerale verrà ceramizzato ad alta temperatura per proteggere il conduttore interno, consentendo al cavo di continuare a fornire energia per un breve periodo di tempo, garantendo il normale funzionamento delle apparecchiature in linea.
Come accennato in precedenza, i due cavi sono diversi innanzitutto per il materiale e, in secondo luogo, per le prestazioni in caso di incendio. Il cavo ignifugo minerale può proteggere il conduttore interno in caso di incendio, consentendo al cavo di funzionare normalmente in breve tempo. Il cavo con isolamento minerale è quindi il vero significato di cavo ignifugo. Il cavo ignifugo può solo impedire la propagazione dell'incendio e, in caso di incendio, potrebbe non funzionare correttamente.
Applicazioni: i cavi ignifughi trovano ampia applicazione in contesti residenziali, commerciali e industriali, in particolare quando si dà priorità al contenimento degli incendi tra i compartimenti. I cavi resistenti al fuoco sono specificamente progettati per l'illuminazione di emergenza, i sistemi di allarme antincendio e i sistemi di evacuazione del fumo. Sono impiegati principalmente in luoghi critici come ospedali, teatri e grattacieli. In questi ambienti, l'affidabilità del funzionamento durante le emergenze può persino salvare vite umane.
La comprensione di queste distinzioni chiarisce i criteri di selezione per ciascuna tipologia in base ai requisiti specifici di un progetto edilizio. Si sottolinea l'importanza di scegliere il cavo resistente al fuoco più adatto alla specifica applicazione. Il massimo in termini di maggiore sicurezza e conformità agli standard normativi sui cavi resistenti al fuoco.


Data di pubblicazione: 16-lug-2024
Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo