Conduttore in lega di alluminio rinforzato in acciaio secondo lo standard IEC 61089 AACSR

Conduttore in lega di alluminio rinforzato in acciaio secondo lo standard IEC 61089 AACSR

Specifiche:

    Specifiche standard IEC 61089 per conduttori elettrici aerei a trefoli concentrici a filo tondo.
    La norma IEC 61089 specifica la struttura e le caratteristiche del filo conduttore in alluminio rinforzato con acciaio (ACSR).

Dettaglio rapido

Tabella dei parametri

Dettagli rapidi:

Il conduttore in lega di alluminio AACSR rinforzato in acciaio è costituito da un'anima in acciaio zincato avvolta da uno o più strati di fili in lega di alluminio intrecciati concentricamente. L'anima in acciaio presenta un'eccellente resistenza meccanica e alla trazione, consentendo di sostenere il conduttore e di supportare campate più lunghe. Il conduttore esterno in lega di alluminio ha una buona conduttività elettrica ed è responsabile del trasporto della corrente. Presenta un'eccellente resistenza alla corrosione e può sopportare diversi ambienti difficili. Per lunghe linee aeree, rappresentano una soluzione affidabile ed economica.

Applicazioni:

L'AACSR è ampiamente utilizzato nelle linee aeree di trasmissione e distribuzione di energia, nonché nelle linee di distribuzione primarie e secondarie. Il conduttore in lega di alluminio rinforzato in acciaio AACSR è adatto all'uso in tutte le torri di trasmissione e in altre strutture. Le applicazioni spaziano dalle linee di trasmissione ad altissima tensione (EHV) alle tratte di sottoservizio a tensioni di distribuzione o di utilizzo in edifici privati, come l'ACSR.
Il conduttore in lega di alluminio AACSR rinforzato in acciaio vanta inoltre una lunga tradizione di servizio grazie alla sua economicità, affidabilità e al rapporto resistenza/peso. La leggerezza e l'elevata conduttività dell'alluminio, unite alla resistenza delle anime in acciaio, consentono tensioni più elevate, minore cedimento e campate più lunghe rispetto a qualsiasi alternativa come l'ACSR.
Rispetto all'ACSR, la resistenza alla trazione del conduttore in alluminio è maggiore.

Costruzioni:

Parte in acciaio: fili di acciaio zincati, a uno o più fili concentrici intrecciati

Parte in alluminio: fili di alluminio trafilati a freddo, trefoli concentrici

Conduttore in lega di alluminio AACSR rinforzato in acciaio

Materiali di imballaggio:

Tamburo di legno, tamburo di acciaio-legno, tamburo di acciaio.

Specifiche del conduttore in lega di alluminio rinforzato in acciaio secondo lo standard IEC 61089 AACSR

Nome in codice N./Diametro del filo in lega di alluminio N./Diametro del filo di acciaio Diametro complessivo del conduttore Peso approssimativo Resistenza massima CC del conduttore a 20℃ Forza nominale
Conduttore A2/S1A Conduttore A2/S3A
mm² Numero/mm Numero/mm mm kg/km Ω/km kN kN
16 6/1,98 1/1,98 5.93 74,4 1.7934 9.02 9,88
25 6/2.47 1/2,47 7.41 116.2 1.1478 13,96 15.25
40 6/3.13 1/3.13 9.38 185,9 0,7174 22.02 24.17
63 6/3,92 1/3,92 11.8 292,8 0,4555 34.68 37.58
100 18/2,85 1/2,85 14.3 366.4 0,288 41.24 42,97
125 18/3.19 1/3.19 16 458 0,2304 51.23 53.47
125 26/2,65 7/2.06 16.8 579,9 0,231 69,86 76.42
160 18/3.61 1/3,61 18 586.2 0,18 65,58 68.03
160 26/3.00 7/2.34 19 742.3 0,1805 88,52 96,61
200 18/4.04 1/4.04 20.2 732.8 0,144 81,97 85.04
200 26/3.36 7/2.61 21.3 927.9 0,1444 110.64 120,77
250 22/4.08 7/2.27 23.1 1013.5 0,1154 117.09 124,72
250 26/3,75 7/2,92 23.8 1159.6 0,1155 138.31 150,96
315 45/3.2 7/2.14 25.8 1196.5 0,0917 136,28 143.3
315 26/4.21 7/3.28 26.7 1461.4 0,0917 171,9 188,44
400 45/3,61 7/2.41 28.9 1519.4 0,0722 172.1 180,36
400 54/3.29 7/3.29 29.7 1738.3 0,0723 201.46 218.17
450 45/3,83 7/2.55 30.6 1709.3 0,0642 193,61 203.28
450 54/3.49 7/3.49 31.5 1955.6 0,0643 226,64 245,44
500 45/4.04 7/2.69 32.3 1899.3 0,0578 215.12 225,86
500 54/3.68 7/3.68 33.2 2172.9 0,0578 251,82 269,73
560 45/4.27 7/2,85 34.2 2127.2 0,0516 240,93 252,97
560 54/3.9 19/2.34 35.1 2420.9 0,0516 283.21 305,25
630 72/3.58 7/2.39 35,8 2248 0,0459 249,62 258.08
630 54/4.13 19/2.48 37.2 2723.5 0,0459 318,61 343.4
710 72/3.8 7/2.53 38 2533.4 0,0407 281,32 290,85
710 54/4.39 19/2.63 39,5 3069.4 0,0407 359.06 387.01
800 72/4.04 7/2.69 40.4 2854.6 0,0361 316,98 327,72
800 84/3.74 7/3.74 41.1 3145.1 0,0362 356.03 374,44
900 72/4.28 7/2,85 42.8 3211.4 0,0321 356,6 368,69
900 84/3,96 7/3,96 43.6 3538.3 0,0322 400,53 421,25
1000 84/4.18 19/2.61 45.9 3916.8 0,0289 446.37 471,67
1120 84/4.42 19/2.65 48.6 4386.8 0,0258 499,93 528,27